Corso di Solfeggio Base

I 47 esercizi fondamentali di solfeggio (parte quinta)

Oggi concludiamo le lezioni dedicate allo studio degli esercizi fondamentali di solfeggio.

E lo facciamo con degli esercizi che iniziano a diventare abbastanza impegnativi.

Infatti andremo a mescolare tutto ciò che abbiamo imparato finora:

  • solfeggiare note di altezza e durata diversa
  • eseguire salti melodici di diversa ampiezza
  • mescolare figure diverse (minime, semiminime, crome, semicrome)
  • leggere gruppetti di semicrome con note non in scala
  • etc.


Senza accorgertene sei riuscito a imparare gradualmente a solfeggiare la musica, utilizzando le figure ritmiche di base.

E tutto ciò puoi applicarlo subito per leggere la musica e suonarla al tuo strumento.

Adesso sei pronto per un nuovo salto: imparare nuove e più complesse figure ritmiche!