Nella scorsa lezione abbiamo capito il metodo fondamentale che ci permette di costruire le sequenze armoniche con gli accordi della scala minore naturale.
Oggi, attraverso numerosi esempi al pianoforte, impareremo a mettere in pratica tutto ciò.
In particolare impareremo:
a usare gli accordi della tonalità allargata a seconda della loro funzione.
a costruire sequenze armoniche usando gli accordi della tonalità allargata
quali sono i rivolti che risultano essere più efficaci in questa tonalità.
a utilizzare il sesto grado abbassato anche nella tonalità allargata.
Dopo questa lezione ti sarai impadronito di molte conoscenze che ti permetteranno sempre più di muoverti a tuo agio nel mondo delle tonalità minori, per comporre brani con un’armonia efficace ed affascinante!
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info