Nella scorsa lezione abbiamo visto il primo esercizio per imparare il passaggio del pollice.
Spesso però le persone che iniziano a imparare una tecnica pianistica possono commettere molti errori.
E’ importante dunque individuare subito questi errori e correggerli, in modo da non sviluppare quindi dei movimenti scorretti.
Oggi vedremo quali sono i 9 errori più comuni che si fanno iniziando a fare quest’esercizio di pianoforte.
Dunque anche tu potrai vedere se c’è qualche errore che fai eseguendo l’esercizio e cercare subito di correggerlo.
Inoltre ti mostrerò il secondo, importantissimo esercizio da fare per imparare al meglio questa tecnica.
E per concludere ci saranno dei nuovi esercizi di solfeggio in chiave di basso.
Insomma, la lezione è molto ricca, dunque non perdiamoci in chiacchiere e iniziamo subito!
N. B. Il video introduttivo con la spiegazione degli esercizi di solfeggio in chiave di basso lo trovi a questo link:
Lezione con il video introduttivo
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info
Bene!!!! devo ritenermi molto brava !!!!!!!!!!!!! questi errori li faccio TUTTI
Bellissimo corso, molto chiaro… sto imparando moltissime cose con pazienza ed entusiasmo! Complimenti! Lo consiglio a chi voglia imparare anche partendo da zero!