Applicazione pratica di modulazioni e dominanti secondarie (parte 4)

“L’ aria sulla quarta corda” di Bach e la zona modulante Uno degli esempi più celebri di zona modulante che possiamo trovare nella storia della musica di tutti i tempi è costituita dalla celebre Aria sulla quarta corda scritta da J. S. Bach. Nella prima parte di questa composizione infatti vi è una situazione molto […]