Come creare l’accompagnamento di un brano al pianoforte (parte 5)

L’accompagnamento pianistico con l’uso delle crome Finora nei nostri esempi abbiamo creato l’accompagnamento stretto utilizzando le note da un quarto. Andavamo in questo modo ad evidenziare, tramite l’accompagnamento, i movimenti principali della battuta. Ci sono però molti casi in cui la melodia richiede l’emissione più frequente delle note dell’accompagnamento. Spesso infatti si avverte la necessità […]