Come suonare l’accordo di re maggiore in modo efficace
In questa lezione proseguiremo lo studio dell’accordo di D. Estenderemo gli esercizi per migliorare il cambio degli accordi inserendo il nuovo accordo.
I rivolti degli accordi nella chitarra
Parleremo più nel dettaglio del ruolo che rivestono i bassi e impareremo alcune nuove posizioni per suonare i rivolti.
Studieremo alcune delle funzioni musicali e degli utilizzi dei rivolti mettendo il tutto in pratica con dei semplici esercizi.
Anteprima della lezione
Materiale didattico presente in questa lezione (clicca sopra)
4 video didattici
1. Come suonare i rivolti dell’accordo di re maggiore
2. La notazione dell’accordo di re maggiore ed esercizi sui cambi di accordi
3. Esercizi sui rivolti 1
4. Esercizi sui rivolti 2
+ 1 file pdf
51 min
16m 14s
10m 59s
14m 44s
9m 03s
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info