Fin dall’inizio di queste lezioni, abbiamo sottolineato come il segreto per ottenere una buona sequenza di accordi consista nell’utilizzare tutte le proprietà e le caratteristiche degli accordi con un giusto mix di varietà ed equilibrio.
Naturalmente fare questo non è semplice, soprattutto se non si conoscono tutte le cose che abbiamo imparato nelle precedenti lezioni.
Oggi parleremo di un’altra importantissima proprietà degli accordi e capiremo come usarla in modo opportuno.
Ma la cosa molto importante da notare è che tale proprietà ci permette di introdurre un argomento estremamente affascinante:
come gli accordi agiscono sul lato emotivo.
Infatti, nel momento in cui saremo consapevoli di questa proprietà, potremo anche decidere di usare certi accordi o una sequenza di accordi, per avere un certo impatto emotivo su chi ascolta.
Ma questo non è l’unica cosa che apprenderai nella lezione di oggi.
Infatti impareremo, attraverso numerosi esempi al pianoforte, a curare nei dettagli le note che devono essere suonate dal basso (intendendo la nota generica bassa che poi può essere assegnata a un basso elettrico, a un contrabbasso, etc.) in modo da ottenere sempre il miglior risultato possibile.
Per imparare tutto ciò, non ti resta che accedere alla videolezione!
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info