Impariamo a evidenziare le frasi musicali
Quando si suona un brano al pianoforte, ma in realtà su qualsiasi strumento, è molto importante riuscire a evidenziare le frasi che compongono il brano stesso.
In questo modo il brano risulterà essere molto vario e interessante all’orecchio di chi ascolta.
Come muovere le mani quando finisce un legato
Oggi dunque ci occupiamo di questo aspetto tecnico. Ci concentreremo cioè sul momento in cui una frase finisce e una nuova inizia.
Capiremo come debbano muoversi le mani quando finisce un legato e ne inizia uno nuovo. E naturalmente metteremo in pratica tutto quello che abbiamo imparato nella scorsa lezione.
Gli eserizi per imparare la tecnica del legato
Impareremo cioè ad eseguire degli importantissimi esercizi attraverso i quali potrai fare pratica con la tecnica del legato.
Esercizi di solfeggio in chiave di basso
E naturalmente proseguiremo con lo studio del solfeggio in chiave di basso finalizzato alla lettura degli spartiti per pianoforte.
Materiale didattico presente in questa lezione (clicca sopra)
6 video didattici
1. Il legato al pianoforte: come eseguire questa tecnica quando ci sono più legature
2. Il movimento corretto per alzare la mano dalla tastiera
3. L’esercizio con la mano destra
4. L’esercizio con la mano sinistra e a mani unite
5. Il secondo e il terzo esercizio
6. I nuovi esercizi di solfeggio in chiave di basso
+ 5 file audio di solfeggio
+ 2 file pdf
54 min
10m 11s
4m 53s
8m 54s
9m 37s
12m 22s
9m 10s
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info