Oggi risponderemo a una domanda importantissima e molto comune:
com’ è possibile suonare il pianoforte e contemporaneamente leggere lo spartito?
In altre parole:
quando si suona un brano bisogna concentrarsi solo sulla tastiera, oppure avere gli occhi fissi sullo spartito?
Oppure è meglio passare continuamente dalla tastiera allo spartito e viceversa?
Insomma capiremo che alla base di tutte queste domande vi è una tecnica ben precisa che se imparata correttamente e gradualmente ti permetterà di imparare a suonare senza perdere troppo tempo e soprattutto ottenendo dei risultati molto efficaci.
Ma naturalmente proseguiremo anche con lo studio del nostro brano in 3/4, andando a imparare come applicare correttamente alcune indicazioni dinamiche e agoniche.
Inoltre inizieremo a parlare di un argomento estremamente importante:
- come si utilizza il pedale del pianoforte
La lezione è come sempre molto ricca, dunque non ti resta che fare il login ed entrare nel mondo della musica!
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info
Buongiorno Francesco,
già dalla parte 1 di questa lezione altroché piccolo consiglio è un approccio fondamentale e dà la sicurezza necessaria per procedere con lo studio per livelli e gradualmente (come in tutto il corso) in modo consapevole.
Grazie
Roberto