Perché è così importante il pedale di sostegno del suono nel pianoforte?
I motivi naturalmente sono molti e nella lezione di oggi cercheremo di capirli.
Ma soprattutto impareremo a utilizzare correttamente il pedale, a capire quando e perché esso vada usato.
E metteremo in pratica tutto ciò attraverso una serie di esercizi che ti permetteranno di suonare il brano appena imparato utilizzando anche il pedale e dunque creando un’atmosfera molto suggestiva.
Grazie ai numerosi video, verrai guidato, passo dopo passo, in modo da poter imparare a utilizzare in modo corretto questo nuovo fondamentale elemento del mondo del pianoforte.
Buona lezione!
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info
Quando ho cominciato a mettere le mani sul pianoforte il pedale non lo usavo mai,avevo già troppe altre cose a cui badare.
Poi l’ho scoperto ed allora o lo tenevo quasi sempre abbassato o lo abbassavo a caso,così…. dove mi sembrava utile.
Risultato: un gran caos improduttivo e frustrante.
Da oggi incomincio ad applicare lo schema che hai spiegato e nel tempo vediamo cosa riesco ad ottenere.Sono ottimista.
Si, vedrai che questo sistema ti sarà senz’altro utile.
A parte le spiegazioni verbali che sono chiarissime ho capito molto bene l’utilizzo del pedale anche grazie a l’utilizzo della videocamera sul pavimento.
Grazie maestro