La tecnica del legato
- Come è possibile suonare al pianoforte una sequenza di note legate?
- E perché per questo strumento tale tecnica è così importante e delicata?
- Quali sono le differenze principali tra il modo di suonare che abbiamo utilizzato finora nei nostri esercizi e la tecnica del legato?
Queste sono soltanto alcune delle domande alle quali risponderemo oggi e che ci apriranno una porta importantissima nell’ambito della tecnica pianistica.
Attraverso diverse inquadrature i video didattici della lezione ti porteranno a capire a fondo come eseguire correttamente la tecnica del legato.
Esercizi per imparare a leggere lo spartito del pianoforte
Ma la lezione di oggi costituisce un momento molto importante per la tua crescita musicale anche per un altro aspetto.
Inizieremo a studiare una serie di esercizi di solfeggio molto particolari.
Gli esercizi di questa lezione infatti ti permetteranno di esercitarti a fondo nel passare continuamente dalla chiave di basso a quella di violino, cosa che avviene molto comunemente quando si legge uno spartito di pianoforte.
Le scale di più ottave (La maggiore e Mi maggiore)
E nella prima parte della lezione concluderemo inoltre il discorso legato alle scale di più ottave andando a eseguire anche quelle più complesse come la scala di La maggiore e quella di Mi maggiore.
Come vedi la lezione di oggi è molto ricca…dunque iniziamo subito!
Materiale didattico presente in questa lezione (clicca sopra)
9 video didattici
1. Alcuni consigli per l’esecuzione delle scale di più ottave
2. La scala di La maggiore a mani separate
3. La scala di La maggiore a mani unite
4. La scala di Mi maggiore a mani separate
5. La scala di Mi maggiore a mani unite
6. Il legato nel pianoforte
7. Come eseguire il legato al pianoforte
8. Un esercizio preliminare per imparare a eseguire il legato
9. Introduzione ai nuovi esercizi di solfeggio in chiave di basso
+ 5 file audio di solfeggio
+ 1 file pdf
63 min
10m 54s
4m 27s
55s
3m 54s
57s
13m 27s
12m 21s
9m 45s
7m 51s
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info