Come usare gli accordi di sesta eccedente in modo veramente efficace
Nella scorsa lezione abbiamo introdotto due fondamentali accordi: l’accordo di sesta francese e quello di sesta tedesca.
Abbiamo visto quanto efficace sia la sonorità di tali accordi.
Nella lezione di oggi capiremo come usare questi accordi in modo veramente efficace, in modo da poterli utilizzare al meglio in tutte le nostre composizioni e improvvisazioni.
Gli accordi di sesta eccedente nel modo maggiore
Forse però l’aspetto più affascinante del mondo degli accordi di sesta eccedente e dato dal fatto che questi, pur essendo introdotti nella tonalità minore, possono essere anche utilizzati nella tonalità maggiore.
E vedremo come l’uso degli accordi di sesta eccedente nella tonalità maggiore ci permetta di ottenere delle soluzioni armoniche straordinariamente efficaci.
Naturalmente tutte queste situazioni sono state abbondantemente utilizzate dai compositori di tutte le epoche.
Introduzione alla nuova lezione
Materiale didattico presente in questa lezione (clicca sopra)
5 video didattici
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Un esempio più complesso
3. Gli accordi di sesta eccedente nel modo maggiore
4. Come suonare le seste eccedenti nel modo maggiore
5. Esempi pratici
58 min
3m 03s
11m 18s
14m 00s
16m 44s
12m 48s
... per continuare questa video lezione

L'accesso a questa lezione è riservata agli iscritti al Gruppo Studenti Premium.
Sei già registrato? Fai il login.
Non sei uno studente premium?
Registrati oggi stesso, o fai l'upgrade se sei già un utente free, per accedere a questa e a tutte le altre lezioni del gruppo premium.
Registrati Upgrade PremiumAccedi gratuitamente
Con il profilo free hai accesso immediato a 15 lezioni complete (36 video) di pianoforte, teoria, armonia, solfeggio e composizione.
Registrazione Free Info