Registrati GRATIS e accedi subito alle prime video lezioni
Di seguito trovi l’elenco delle video lezioni del corso con i link diretti. Periodicamente vengono aggiunte nuove video lezioni e dunque l’elenco viene costantemente aggiornato.
Corso di Teoria e solfeggio
Clicca sul titolo della lezione per accedere alla lezione stessa
Lezione 1 Teoria: Scale e tonalità maggiori, tono e semitono Free
Lezione 2 Solfeggio: Introduzione alla lettura musicale (articolo)Free
Lezione 3 Teoria: La scala maggiore, proprietà e caratteristiche Free
Lezione 4 Solfeggio: Come si legge la musica: l’alfabeto musicale e le proprietà del suono Free
Lezione 5 Teoria: Gli intervalli musicali (parte prima) Free
Lezione 6 Solfeggio: La durata del suono (la battuta e suoi movimenti, le prime note musicali, le pause) Free
Lezione 7 Teoria: Le alterazioni musicali (parte prima) Free
Lezione 8 Solfeggio: Leggere le note – Le crome e le semicrome
Lezione 9 Solfeggio: Esercizi pratici per la durata delle note (parte prima)
Lezione 10 Teoria: Le alterazioni musicali (parte seconda)
Lezione 11 Solfeggio: Esercizi pratici per la durata delle note (parte seconda)
Lezione 12 Teoria: Le tre scale minori, proprietà e caratteristiche (parte prima)
Lezione 13 Solfeggio: L’altezza delle note (il pentagramma, i tagli addizionali e le chiavi)
Lezione 14 Teoria: Le tre scale minori, proprietà e caratteristiche (parte seconda)
Lezione 15 Solfeggio: Come leggere insieme altezza e durata delle note. I movimenti della battuta
Lezione 16 Teoria: Gli intervalli musicali (parte seconda)
Lezione 17 Solfeggio: Come imparare il solfeggio
Lezione 18 Teoria: Gli intervalli musicali (parte terza)
Lezione 19 Solfeggio: I primi sercizi di solfeggio
Lezione 20 Solfeggio: I 47 esercizi fondamentali (parte prima)
Lezione 21 Teoria: Consonanza e dissonanza
Lezione 22 Solfeggio: I 47 esercizi fondamentali (parte seconda)
Lezione 23 Solfeggio: I 47 esercizi fondamentali (parte terza)
Lezione 24 Teoria: Il sistema temperato e l’enarmonia (parte prima)
Lezione 25 Solfeggio: I 47 esercizi fondamentali (parte quarta)
Lezione 26 Solfeggio: I 47 esercizi fondamentali (parte quinta)
Lezione 27 Teoria: Il sistema temperato e l’enarmonia (parte seconda)
Lezione 28 Solfeggio: La legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte prima)
Lezione 29 Solfeggio: La legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte seconda)
Lezione 30 Teoria: Tempo forte e tempo debole, gli accenti ritmici, battere e levare
Lezione 31 Solfeggio: La legature di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte terza)
Lezione 32 Solfeggio: La legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quarta)
Lezione 33 Teoria: Il circolo delle quinte, le modulazioni e i rapporti tra le tonalità (parte prima)
Lezione 34 Solfeggio: La legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte quinta)
Lezione 35 Teoria: Il circolo delle quinte, le modulazioni e i rapporti tra tonalità (parte seconda)
Lezione 36 Solfeggio: La legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte sesta)
Lezione 37 Solfeggio: La legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte settima)
Lezione 38 Solfeggio: La legatura di valore, il punto e altre figure ritmiche (parte ottava)
Lezione 39 Teoria: Il circolo delle quinte, le modulazioni e i rapporti tra tonalità (parte terza)
Lezione 40 Solfeggio: Le sincopi (parte 1)
Lezione 41 Solfeggio: Le sincopi (parte 2)
Lezione 42 Solfeggio: Le sincopi (parte 3)
Lezione 43 Solfeggio: Le sincopi (parte 4)
Lezione 44 Solfeggio: Le sincopi (parte 5)
Lezione 45 Solfeggio: Le sincopi (parte 6)
Lezione 46 Teoria: Le progressioni musicali (parte 1)
Lezione 47 Solfeggio: Le sincopi (parte 7)
Lezione 48 Solfeggio: Le sincopi (parte 8)
Lezione 49 Teoria: Le progressioni musicali (parte 2)
Lezione 50 Solfeggio: Altre figure ritmiche molto importanti
Lezione 51 Solfeggio: Le terzine (parte 1)
Lezione 52 Solfeggio: Le terzine (parte 2)
Lezione 53 Solfeggio: Le terzine (parte 3)
Lezione 54 Teoria: Le progressioni musicali (parte 3)
Lezione 55 Solfeggio: Le terzine (parte 4)
Lezione 56 Solfeggio: Le terzine (parte 5)
Lezione 57 Solfeggio: Le terzine (parte 6)
Lezione 58 Solfeggio: Le terzine (parte 7)
Lezione 59 Teoria: Le progressioni musicali (parte 4)
Lezione 60 Solfeggio: Le terzine (parte 8)
Lezione 61 Solfeggio: Le terzine (parte 9)
Lezione 62 Solfeggio: Le terzine (parte 10)
Lezione 63 Solfeggio: Le terzine (parte 11)
Lezione 64 Solfeggio: Le terzine (parte 12)
Lezione 65 Solfeggio: I tempi ternari e i tempi binari (parte 1)
Lezioni Free
Le lezioni contrassegnate dalla scritta Free sono accessibili anche agli utenti registrati con il profilo free (gratuito). Per registrarti con il profilo free clicca sul pulsante qui sotto.
Lezioni Studente Premium
Per aver accesso a tutte le videolezioni di tutti i corsi è sufficiente iscriversi al Gruppo Studente Premium (clicca sul pulsante Registrati). Se sei già un utente free, clicca su upgrade.